Il progetto rientra nell’ambito dei progetti della Rotary Foundation cofinanziati dal Distretto 2101 nell’a.r. 2024-25. Il progetto si propone di promuovere l’inclusione sociale di ragazzi fragili affetti da varie patologie psichiche, come autismo e sindrome di Down, oppure da disabilità motorie attraverso il coinvolgimento attivo nell’opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni. Attraverso un’esperienza artistica e formativa i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere se stessi, sviluppare nuove competenze e costruire relazioni significative con i loro coetanei artisti. I ragazzi saranno affiancati e guidati durante lo spettacolo e la sua preparazione da artisti lirici professionisti, tra cui 5 cantanti, 1 pianista, 1 attore, 1 regista/educatore di musica e 1 scenografa, e saranno coinvolti nello spettacolo come coristi e attori. Tutti gestiti dall’associazione musicale Filrò. Il principale obiettivo del progetto è creare uno spazio virtuale sicuro e accogliente dove i ragazzi disabili possano sentirsi valorizzati e accolti, incoraggiati a collaborare e condividere esperienze con gli altri.
Partner
- Napoli Posillipo, Italy (Rotary Club)
- Napoli, Italy (Rotary Club)
- Isola Di Procida, Italy (Rotary Club)
- Napoli Castel Sant’Elmo, Italy (Rotary Club)
- Napoli Nord-Est, Italy (Rotary Club)
- Nola-Pomigliano D’Arco, Italy (Rotary Club)
- Benevento, Italy (Rotary Club)
- Napoli Posillipo, Italy (Rotaract Club)
Totale ore di volontariato: 130 Ore
Numero di volontari: 13 Persone
Totale donazioni in natura: –
Totale donazioni in contanti: –