Il 12 aprile 2025, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena a Napoli, si è svolta l’esecuzione della Messa da Requiem di Domenico Sarro. L’opera, databile nel 1743, deriva da un manoscritto inedito rinvenuto presso la Biblioteca Nazionale Austriaca di Vienna.
L’evento si è svolto all’interno di un progetto cofinanziato dal Rotary Club Napoli e dalla Fondazione Banco di Napoli con l’obiettivo di pubblicare la prima incisione mondiale dell’opera del maestro Domenico Sarro, appartenente alla famosissima scuola musicale napoletana del ‘700. Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Caterina, sede della Fondazione Pietà dei Turchini, l’opera è stata eseguita dagli strumentisti de I Talenti Vulcanici, dal coro della Stagione Armonica e da un secondo coro della Schola Gregoriana della Pietà dei Turchini. Quest’ultimo coro era nascosto nelle aree superiori della “cantoria” della chiesa, creando un effetto di grande suggestione.
L’opera è stata preceduta da un breve Concerto di Francesco Durante e alcuni dei versetti in canto gregoriano sono stati inframmezzati da brani di un ricercare di Giovanni Maria Trabaci.
All’evento era presente un folto e attento pubblico che ha riempito completamente la chiesa. In seguito è stato offerto un breve rinfresco preparato dall’associazione Monelli fra i Fornelli Onlus, concludendo così con una nota di solidarietà una giornata di cultura e bellezza.